Informazioni su Scicli
Scicli (Scichili in siciliano) è un comune italiano di circa 25 mila abitanti della provincia di Ragusa in Sicilia.
Monumentale città barocca dalle forme di un eccelso presepe vivente, nel 2002 il suo centro storico è stato insignito del titolo di Patrimonio dell’Umanità da parte dell’UNESCO, insieme con il Val di Noto.
Il territorio di Scicli ha il litorale più esteso fra tutti i comuni della provincia di Ragusa, in questo litorale troviamo i centri urbani di Sampieri, Cava d’Aliga e Donnalucata.
Scicli è divenuta nota al pubblico televisivo per la fiction Il Commissario Montalbano girata in parte nei palazzi e nelle vie di questa città.
Come arrivare
In auto percorrendo la S.S. 115, arrivati a Modica seguire le indicazioni per Scicli.
Cosa vedere
Architetture religiose
- Chiesa di San Matteo
- Chiesa di San Guglielmo (ex Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola)
- Chiesa di San Giovanni Evangelista
- Chiesa di San Giuseppe
- Chiesa di Santa Teresa
- Chiesa di San Bartolomeo Apostolo
- Chiesa di San Michele
- Chiesa di Maria Santissima della Consolazione
- Chiesa di Santa Maria La Nova
- Convento dei Cappuccini
- Convento della Croce
- Convento di Sant’Antonino
- Convento del Rosario
- Complesso del Carmine
Architetture civili
- Palazzo Beneventano
- Palazzo Fava
- Palazzo Spadaro
- Palazzo di Città (Municipio)
Architetture militari
- il Castellaccio (detto castrum magnum)
- il Castello dei Tre Cantoni
Piazze e giardini
- Piazza Italia
- Piazza Busacca
- Via Francesco Mormino Penna e Piazza Municipio
- Villa Penna
Siti archeologici
- Sito della Grotta Maggiore
- Cancellieri
- Chiafura
Manifestazioni
- Festa delle Milizie (Fine maggio per una settimana)
- Il Gioia (domenica di Pasqua)
- La Cavalcata di San Giuseppe (sabato precedente il 19 marzo o quello successivo)
- Sagra della seppia si svolge a Donnalucata (fine settimana che precede il 19 marzo)
- Marzo Mese Della Cultura
- Sagra del Pomodoro o festa del grappolino a Sampieri (1 maggio)
- Basole Di Luce festival (mese di Agosto)
- Carnaluvaru ra Stratanova (Carnevale)
- Natale a Scicli (presepe vivente)