Informazioni su Santa Croce Camerina
Santa Croce Camerina (Santa Cruci Camarina in siciliano) è un comune italiano di circa 10 mila abitanti della provincia di Ragusa in Sicilia.
Cosa vedere
Numerose e tutte di notevole interesse sono le testimonianze storiche, archeologiche e architettoniche sparse nel territorio.
Al centro di Santa Croce troviamo il Palazzo di Città, affiancato alla chiesetta del Carmelo, Piazza Vittorio Emanuele e la Chiesa Madre, e tutt’intorno eleganti palazzi.
La Chiesa Madre, risalente al XIII secolo, è il monumento più importante di Santa Croce Camerina. Ristrutturata nel ‘700, ha l’interno a tre navate e conserva una copia della Madonna di Loreto del Caravaggio e una statua di San Giuseppe, patrono della città.
Fuori dall’abitato sono particolarmente interessanti la necropoli del Mirio e l’antichissimo edificio di Mezzagnone.
A pochi metri dalla costa si trovano le frazioni balneari di Santa Croce Camerina, che ogni anno sono caratterizzate da un intenso sviluppo turistico, soprattutto in estate. Essi sono:
- Punta Secca
- Casuzze
- Kaukana – Kaucana
- Punta Braccetto
Manifestazioni
- festa del patrono San Giuseppe (19 marzo)
- festa della patrona Santa Rosalia (metà settembre)