Informazioni su Agrigento Agrigento (Girgenti in siciliano) è un comune italiano che si estende su una superficie di 245 Kmq a 230 metri dal livello del mare e conta circa 58 mila abitanti, capoluogo della provincia di Agrigento in Sicilia.…

Informazioni su Agrigento Agrigento (Girgenti in siciliano) è un comune italiano che si estende su una superficie di 245 Kmq a 230 metri dal livello del mare e conta circa 58 mila abitanti, capoluogo della provincia di Agrigento in Sicilia.…
Informazioni su l’isola dei Conigli L’isola dei Conigli è un’isola dell’Italia appartenente all’arcipelago delle isole Pelagie, in Sicilia. Di limitata estensione (4,4 ettari), dista pochissimi metri dalla costa occidentale dell’isola di Lampedusa, alla quale è stata unita, in alcuni periodi…
Informazioni su l’isola di Lampedusa Lampedusa (Lampidusa in siciliano) è un’isola dell’Italia appartenente all’arcipelago delle isole Pelagie, in Sicilia. È la più estesa dell’arcipelago delle Pelagie nel mar Mediterraneo e fa parte della provincia di Agrigento. Amministrativamente forma assieme a…
Informazioni su l’isola di Lampione Lampione (Lampiuni in siciliano) è un’isola dell’Italia appartenente all’arcipelago delle isole Pelagie, in Sicilia. Amministrativamente appartiene a Lampedusa e Linosa, comune italiano della provincia di Agrigento. Geologicamente, invece, insieme alla vicina isola di Lampedusa appartiene…
Informazioni su l’isola di Linosa Linosa è un’isola dell’Italia appartenente all’arcipelago delle isole Pelagie, in Sicilia. Ha una superficie di 5,43 km² e dista 42 km a nord-est da Lampedusa, assieme alla quale costituisce il comune di Lampedusa e Linosa…
Informazioni su Porto Empedocle Porto Empedocle (Marina di Girgenti o ‘a Marina in siciliano) è un comune italiano di circa 16 mila abitanti della provincia di Agrigento in Sicilia. Divenuta nota al pubblico di Montalbano con il nome di Vigata,…
La Riserva naturale orientata Isola di Lampedusa, istituita nel 1995 dalla Regione Siciliana, si trova sulla maggiore delle Isole Pelagie, in una zona di protezione speciale (ZPS) e sito di importanza Comunitaria, fra il Vallone dell’Acqua ad ovest e Cala…
La Riserva naturale integrale Macalube di Aragona è una riserva naturale regionale della Sicilia, situata 4 km a Sud Ovest di Aragona e 15 km a Nord di Agrigento, che comprende una vasto territorio argilloso caratterizzato dalla presenza di fenomeni eruttivi. L’Occhiu…
La Valle dei Templi è un’area archeologica della Sicilia caratterizzata dall’eccezionale stato di conservazione e da una serie di importanti templi dorici del periodo ellenico. Corrisponde all’antica Akragas, monumentale nucleo originario della città di Agrigento. Dal 1997 l’intera zona è…